Standard del Labrador Retriever
Standard FCI n.122
Origine: Gran Bretagna
Gruppo 8 - Cani da riporto, da cerca, da acqua
Sezione 1 - Cani da riporto, con la prova di lavoro
Aspetto generale
Di costruzione robusta, compatto, molto attivo; (il che esclude eccessivo peso corporeo o sostanza); cranio largo; torace e cassa toracica larghi e alti; rene e posteriore larghi e forti.
Comportamento / Temperamento
Molto agile e di buon temperamento. L'olfatto è eccellente, la bocca morbida. Molto amante dell'acqua. Adattabile e affezionato compagno. Intelligente, entusiasta e docile. Desideroso di compiacere. Di indole buona, senza traccia di aggressività o di eccessiva timidezza.
Testa
Cranio
Largo, testa ben modellata, asciutta, senza guance carnose.
Tartufo
Largo, con narici ben sviluppate.
Muso
Potente, non appuntito.
Mascelle / Denti
Mascelle e denti forti, con chiusura a forbice perfetta regolare e completa: la parte interna degli incisivi è sovrapposta e aderente alla parte esterna di quelli inferiori. I denti sono perpendicolari alle mandibole.
Occhi
Di grandezza media che esprimono intelligenza e buon carattere, di colore castano o nocciola.
Orecchie
Né larghe né pesanti, portate pendenti vicino alla testa e attaccate abbastanza verso l'indietro.
Collo
Di bella linea, pulito, forte, poderoso, inserito tra le spalle ben costruite.
Corpo
Dorso
Linea del dorso dritta.
Reni
Larghi, corti e forti.
Torace
Di buona larghezza e profondità, con costole ben arcuate 'a botte' - questo effetto non sia prodotto da peso eccessivo.
Coda
Costituisce una caratteristica distintiva della razza. Molto grossa verso la base, si assottiglia gradualmente verso la punta, di lunghezza media, senza frange ma ricoperta da pelo corto, fitto e folto, che le da quell'aspetto arrotondato tipico (coda di lontra). Può essere portata allegramente ma non deve essere mai arricciata sopra il dorso.
Arti
Arti anteriori
Arti con buona ossatura, diritti dal gomito al suolo, visti sia di fronte che di profilo.
Arti posteriori
Ben sviluppati, non inclinati verso la coda.
Garretti
Ben discesi, i garretti vaccini sono indesiderati.
Piedi
Rotondi, compatti con dita ben arcuate e cuscinetti plantari ben sviluppati.
Andatura / Movimento
Sciolto, con falcate adeguatamente lunghe, arti dritti e paralleli visti sia di fronte che posteriormente.
Mantello
Pelo
Caratteristica distintiva della razza, corto e folto, senza frange e ondulazioni, abbastanza duro al tatto; sottopelo resistente alle intemperie.
Colore
Completamente nero, giallo o fegato/cioccolato. Il giallo varia dal crema chiaro al rosso volpe. E' ammessa una piccola macchia bianca sul petto.
Taglia
L'altezza ideale al garrese è di 56-57 cm per i maschi e di 54-56 cm per le femmine.
Difetti
Ogni deviazione dallo standard è da considerarsi un difetto, che va penalizzato secondo la gravità e l'effetto sulla salute e sul benessere del cane.
I cani che mostrano anormalità fisiche o comportamentali devono essere squalificati.
I maschi devono avere due testicoli di aspetto normale, ben scesi nello scroto.
Standard del Labrador Retriever (FCI) (aggiornato 30/09/2022)